Camminiamo per di qua
finché il lupo non ci sta
che se arriverà lui ci mangerà,
e se non verrà non ci mangerà.
Prom’nons-nous dans le bois
pendant que le loup n’y est pas.
si le loup y était, il nous mangerait.
Mais comme il n’y est pas, il nous n’mang’ra pas.
Loup y es-tu? Entends tu? Que fais-tu?
I giocatori camminano in uno spazio delimitato, cantando. Il “lupo” si trova un po’ isolato (1) rispetto al gruppo e risponde alla domanda: “Lupo ci sei?” che i giocatori gli rivolgono al termine del canto. Se il lupo risponde “No” i giocatori riprendono il canto; se risponde “Sì” essi domandano ancora: “Che fai?”. Il lupo può rispondere liberamente ed ogni volta i giocatori riprendono a muoversi cantando. Quando però il lupo risponde “Ho fame” i giocatori scappano e il lupo li insegue (2). Il giocatore preso diventa lupo e il gioco ricomincia.
