Ritorna
Condividi
Compiti principali in relazione alla struttura d’accoglienza: - Si appropria delle linee pedagogiche del servizio. - Conosce ed accetta il regolamento interno. - Collabora con la direzione e il responsabile di sede del servizio. In relazione ai bambini accolti: - Riconosce e soddisfa i bisogni dei bambini. - Accoglie, ascolta e instaura una relazione individualizzata con il bambino. In relazione alle famiglie: - Accoglie la famiglia o il tutore del bambino riconoscendone i bisogni. - Favorisce una relazione di collaborazione con la famiglia per sostenere la continuità educativa. - Partecipa alle riunioni con i genitori/tutori. In relazione all’équipe con cui lavora: - Promuove e condivide conoscenze pedagogiche con i colleghi. - Sviluppa progetti educativi e collabora alla loro realizzazione. - Partecipa alle riunioni d’équipe. - Contribuisce al mantenimento di un clima di lavoro positivo. In relazione alla propria funzione: - Partecipa ai corsi di formazione continua aggiornando le proprie competenze professionali. - Mette in discussione il proprio agire. - Accetta nuove sfide. Requisiti - Diploma OSA infanzia o terziario nell’ambito socio-educativo. - Esperienza comprovata nell’ambito della prima infanzia. - Esperienza nel lavoro in team. - Conoscenza delle lingue nazionali. Che cosa offriamo - Ambiente di lavoro dinamico. - Prestazioni sociali nel rispetto delle leggi vigenti. - Formazione continua “on & off the job”. Le interessa? Se la persona che cerchiamo è lei, invii cortesemente la sua candidatura al seguente indirizzo: ru@zerosedici.ch. Per ulteriori info consultare il nostro sito: www.zerosedici.ch
Luogo in cui si svolgerà
Contatto e informazioni
CEMEA TICINO
via Agostino Maspoli 37
CH-6850 Mendrisio
Tel. +41 91 630 28 78
info@cemea.ch
SERVIZI
Formazione
Banca dati
Collaboratori cercasi
Centro documentazione
Case per gruppi
STRUMENTI
Area formatori
@cemea.ch
Link utili
Iscrizione newsletter
Politica trattamento dei dati