Descrizione del gioco:
Due linee parallele segnate sul suolo, rappresentanti il ponte di Avignone, su cui passano i personaggi. Tutti i giocatori si trovano da una parte del "ponte".
Per poter attraversare il ponte, i partecipanti al gioco debbono rappresentare un personaggio, o un animale, senza utilizzare la parola. La sorte stabilisce chi dà inizio al gioco. Costui imita gli atteggiamenti caratteristici di un mestiere o di un personaggio.
Tutti gli altri giocatori, uno per volta, attraversano il "ponte" sviluppando, ciascuno a modo suo, l'argomento proposto, sempre muovendosi senza l'uso della parola, possono fare il verso dell'animale o il rumore provocato dal mestiere.

Osservazioni:
Età. A partire dai 5/6 anni.
Partecipanti. Piccolo gruppo, fino ad una decina di giocatori.