Ritorna

Condividi  

Centri prima infanzia

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Servizio prima infanzia SUPSI

Documenti da allegare alla candidatura:
Lettera di motivazione
Curriculum vitae
Diplomi
Eventuale riconoscimento SEFRI
Certificati di lavoro

Oltre ai documenti da inviare al momento della candidatura on-line, in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (questionario sullo stato di salute, copia di un documento di identità).

Si attira l’attenzione dei candidati, selezionati per un colloquio, che per verificare la loro buona reputazione, i dati personali verranno trasmessi all’autorità cantonale di vigilanza (UFaG) che a sua volta richiederà l’estratto del casellario giudiziario direttamente al Servizio di coordinamento cantonale dei casellari giudiziali, conformemente all’art. 18 cpv. 4 dell’Ordinanza sull’accoglimento di minori a scopo di affiliazione (https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1977/1931_1931_1931/it).

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 31 dicembre 2025 tramite il formulario di candidatura dedicato (https://form-ru.app.supsi.ch/view.php?id=867347).
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.

25_4004A_Educatrice-tore_bando annuo.pdf

Luogo in cui si svolgerà

SUPSI Manno
Date (dal al)
da convenire
Età ospiti
da 4 mesi a 4 anni
Numero ospiti
23 bambini

Contatto e informazioni

Serena Lombardi, coordinatrice del servizio
058 666 69 00
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Servizio prima infanzia SUPSI
Via Cantonale 18
6928