Ritorna

Condividi  

Colonie e centri estivi

WWF Svizzera

Praticante per il Settore Educazione ambientale (90%)

I tuoi compiti

Le occupazioni seguenti rappresentano le mansioni principali da svolgere durante il periodo di pratica.

Collaborare alla programmazione e allo svolgimento delle attività nell’ambito dell’educazione ambientale (Campi Natura, formazioni per animatrici e animatori, settore scuola e offerte per giovani).
Adattare, rileggere e redigere testi e articoli per la pubblicazione di riviste, dossier didattici e altro.
Svolgere animazioni scolastiche durante la tournée ticinese del Pandamobil.
Attuare progetti in maniera indipendente e collaborare a progetti nazionali.

Il tuo profilo

Formazione conclusa preferibilmente in uno dei seguenti settori: ambiente, pedagogia, comunicazione.
Capacità di lavorare in modo indipendente, organizzato e flessibile (alcune attività hanno luogo la sera o il weekend).
Interesse, sensibilità e conoscenze su temi ambientali.
Buone conoscenze dei programmi informatici, in particolare pacchetto Office, ev. esperienza nella gestione di siti internet e social media.
Ottime conoscenze dell’italiano (parlato e scritto).
Buone conoscenze di almeno una lingua tra tedesco o francese. Conoscenze base della seconda lingua.
Esperienza nel ramo dell’educazione/animazione costituisce un elemento preferenziale.

Interessato?

Inviaci la tua candidatura via e-mail a jobs@wwf.ch entro il 18 maggio 2025. I colloqui avranno luogo il 10 e 11 giugno a Bellinzona.


Per la tua candidatura, abbiamo bisogno del tuo CV completo e dei relativi certificati e diplomi. Invece di una classica lettera di motivazione, ti chiediamo una breve descrizione: raccontaci tre motivi per cui vuoi lavorare al WWF e perché sei la persona giusta per questa posizione. Non vediamo l’ora di incontrarti!

PS: non è necessario allegare la tua foto alla candidatura.

Luogo in cui si svolgerà

Bellinzona
Date (dal al)
dal 1° ottobre 2025 (durata 12 mesi)
Età ospiti
-
Numero ospiti
-

Contatto e informazioni

Donata Schwaller
091 820 60 00
WWF Svizzera
Praticante per il Settore Educazione ambientale (90%)
Piazza Indipendenza 6
6500 Bellinzona